Teoria di funzionamento

L'utilizzo di Insight Diagnostics di norma rappresenta un singolo passaggio all'interno di una serie di procedure standard per la risoluzione dei problemi. Quando si verifica un problema sul server, è opportuno effettuare le seguenti operazioni:

HP Insight Diagnostics Online Edition per Linux viene eseguito in modalità in linea. In questa modalità il sistema operativo del server è in esecuzione e il server è in produzione. Le informazioni software del server sono disponibili per le funzioni di diagnostica.

Funzione Survey

La funzione Survey di Insight Diagnostics acquisisce i dati relativi alla configurazione hardware e software sotto forma di "sessioni". Per "sessione" si intende un gruppo organizzato di dati che descrive lo stato di configurazione del sistema in uno specifico momento. La funzione Survey gestisce fino a 10 sessioni distinte.

La sessione della configurazione originale viene salvata in un file denominato surveybase.xml, che viene creato alla prima esecuzione di Insight Diagnostics. Se questo file viene eliminato, ne viene creato uno nuovo al successivo avvio di una acquisizione di sessione. Sono disponibili opzioni per la pianificazione delle acquisizioni di sessioni. È inoltre possibile acquisire singole sessioni tramite la riga di comando e salvarle in file specificati dall'utente.

Ad ogni esecuzione di Insight Diagnostics viene salvato sul disco rigido un file Survey, che sarà conservato fino all'eventuale eliminazione manuale da parte dell'utente. Le sessioni Survey vengono salvate come file XML. Il nome del file conterrà la parola "survey", nonché la data e l'ora dell'acquisizione.

Funzioni quali i file della cronologia Survey e il confronto delle cronologie sono disponibili unicamente nel funzionamento in linea.

Registro di gestione integrato

Il Registro di gestione integrato (IML) contiene gli errori di sistema rilevati durante il POST e dal driver di gestione del sistema durante il normale funzionamento. I record del registro IML recano l'indicazione della data e dispongono di elementi , quali il livello di gravità e il conteggio degli errori, che possono contribuire a isolare un problema.