Utilizzo di Insight Diagnostics da un browser
La versione in linea di HP Insight Diagnostics permette di visualizzare le informazioni da un browser web. È possibile richiamare Insight Diagnostics da Systems Insight Manager o System Management Homepage del sistema.
Requisiti del browser
Sono richiesti il protocollo TCP/IP e uno dei seguenti browser:
- Mozilla 1.6 o versione successiva
- Firefox 1.5 o versione successiva
I requisiti minimi del browser includono il supporto di tabelle, iframe, JavaScript e CSS.
IMPORTANTE: per il corretto funzionamento della funzione di diagnostica abilitata per il Web è necessario:
- Abilitare JavaScript
- Impostare l'accettazione di tutti i cookie
I browser non indicati potrebbero funzionare più o meno correttamente a seconda delle specifiche implementazioni delle tecnologie standard.
Accesso a Insight Diagnostics da System Management Homepage
Per eseguire Insight Diagnostics in locale, utilizzare l'URL https://127.0.0.1:2381/.
Per eseguire Insight Diagnostics in remoto, utilizzare l'URL https://computer:2381/, dove "computer" rappresenta l'indirizzo IP del computer remoto o il nome del computer remoto nel DNS.
Nota: l'URL è seguito da 2381. Questo numero indica la porta o il socket utilizzato dagli agenti di gestione HP per comunicare con il browser. Se questo numero non viene specificato, il browser potrebbe tentare di connettersi a un'altra pagina web qualora sul server gestito fosse in esecuzione un server web.
Accesso a Insight Diagnostics da Systems Insight Manager
- Dal menu Strumenti, accedere alla pagina Sistema.
- Selezionare l'opzione Insight Diagnostics nella scheda Collegamenti. Viene visualizzata la pagina iniziale di Insight Diagnostics.
Sicurezza
Gli agenti di gestione basati sul Web in esecuzione sui sistemi operativi Windows e Linux non hanno password predefinite. Durante una nuova installazione vengono configurate le password amministratore, operatore e utente. Per ulteriori informazioni consultare il documento HP Insight Management Agents User Guide (informazioni in lingua inglese).
Accesso
La finestra di dialogo Accesso permette di accedere a tutti gli agenti web disponibili. Per accedere all'agente desiderato:
- Andare a https://nomedispositivo:2381. La prima volta che si accede a questo collegamento, è possibile che venga visualizzato un avviso di protezione che richiede di indicare se il sistema è da ritenere affidabile o meno. Scegliere Sì.
Nota: la finestra di dialogo Avviso di protezione è specifica di Internet Explorer e non dovrebbe essere visualizzata in altri browser.
Nota: se si desidera implementare o installare PKI o certificati propri su ciascun dispositivo gestito, è possibile installare un certificato principale CA in ciascun browser utilizzato per la gestione. In tal caso, l'avviso di protezione non viene visualizzato. Se l'avviso viene visualizzato inaspettatamente, è possibile che sia stato raggiunto con il browser un dispositivo errato. Consultare la guida in linea del browser per ulteriori informazioni sull'installazione del certificato principale CA.
- Viene visualizzata la pagina Accesso.
Nota: se è abilitato l'accesso anonimo, invece della pagina di accesso viene visualizzata direttamente la schermata di System Management Homepage. Andare al passaggio 6.
- Immettere il nome utente appropriato.
- Immettere la password corretta nel campo Password.
- Fare clic su OK. Viene visualizzata la schermata di System Management Homepage.
- Fare clic sul collegamento HP Insight Diagnostics nella schermata di System Management Homepage.
Navigazione
La pagina iniziale di Insight Diagnostics contiene le seguenti schede di navigazione: Survey, Diagnosi, Stato, Registro e Guida.
Scheda Survey
La scheda Survey permette di visualizzare importanti informazioni sulla configurazione di sistema. È possibile visualizzare le informazioni di diverse categorie, nella vista Riepilogo o nella vista Avanzato. Ogni volta che Insight Diagnostics viene caricato, la funzione Survey raccoglie le informazioni di sistema correnti.
È possibile pianificare le acquisizioni di informazioni Survey e mettere a confronto le acquisizioni precedenti per individuare le modifiche apportate alla configurazione di sistema nel corso del tempo.
Scheda Diagnosi
La nuova funzione diagnostica di Insight Diagnostics garantisce l'elevata disponibilità del sistema grazie all'esecuzione di diversi controlli non intrusivi e approfonditi sul sistema e sui componenti mentre il sistema operativo è in esecuzione. Smart Array Drive Diagnosis è la principale funzione di diagnostica hardware, che permette di valutare l'integrità delle unità disco rigido collegate ai controller Smart Array e di selezionare alcuni prodotti MSA (Modular Smart Array). Power Supply Diagnosis è la funzione più recente di diagnostica hardware, che permette di valutare l'integrità di determinati modelli di alimentatori.
Nel documento HP Insight Diagnostics User Guide disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/servers/diags/ (informazioni in lingua inglese), è possibile trovare le migliori pratiche e gli elenchi delle risorse di supporto, nonché informazioni sull'utilizzo.
Scheda Stato
Nella scheda Stato vengono visualizzate informazioni sui test diagnostici in esecuzione, con la possibilità di analizzarne al termine i risultati.
Scheda Registro
La scheda Registro permette di accedere a diversi registri di sistema, tra i quali:
- Registro di gestione integrato (IML) - Se supportato dal sistema, nel registro IML vengono scritti gli errori POST e gli errori diagnostici. Insight Diagnostics permette di aggiungere note e contrassegnare gli elementi del registro per la riparazione.
- Log diagnosi - Qui vengono registrati tutti i test diagnostici eseguiti sul sistema dalla scheda Diagnosi.
- Registro errori - Qui vengono registrati tutti gli errori riscontrati durante i test diagnostici.
In tutti i registri sono disponibili le opzioni che consentono di cancellarne il contenuto o di salvarlo su un file HTML.
Scheda Guida
La scheda Guida contiene una raccolta di documenti della guida, accessibili direttamente da Insight Diagnostics, che spiegano come utilizzare Insight Diagnostics.
Utilizzo di Survey
Selezionando la scheda Survey, è possibile visualizzare importanti informazioni di configurazione del sistema utilizzando i menu Categoria e Visualizzazione. Nella vista Riepilogo viene visualizzata una quantità di dati limitata, mentre nella vista Avanzato vengono visualizzati tutti i dati della categoria selezionata. Indipendentemente dal tipo di vista selezionata, nel menu Survey sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:
- Tutto - Mostra tutte le informazioni relative al computer.
- Panoramica - Mostra un elenco di informazioni generali sul computer.
- Architettura - Mostra il tipo di bus utilizzato dal computer e, nel caso di bus PCI, le informazioni di configurazione PCI.
- Controllo risorse - Mostra il numero di serie del computer (identificativo del sistema).
- Comunicazioni - Mostra le informazioni relative alle impostazioni delle porte parallele (LPT) e seriali (COM) del computer, all'Universal Serial Bus (USB) e al controller di rete.
- Grafica - Mostra le informazioni relative al sottosistema grafico del computer: es. scheda grafica, modalità e memoria ROM.
- Dispositivi di input - Mostra le informazioni relative al tipo di tastiera, mouse e altri dispositivi di input collegati al computer.
- Condizioni interne - Mostra le informazioni relative allo stato di integrità del computer: es. ventola, temperatura e alimentatore. Disponibile unicamente su server ProLiant.
- Memoria - Mostra le informazioni relative a tutta la memoria disponibile nel computer: la memoria integrata e gli eventuali moduli di memoria installati.
- Varie - Mostra le informazioni ottenute dalla memoria di configurazione del computer (CMOS), dall'area dati BIOS, dalla tabella dei vettori di interrupt e dal componente di diagnostica.
- Sistema operativo - Mostra il tipo di sistema operativo utilizzato dal computer. Questa vista include anche informazioni fondamentali sulla configurazione del sistema operativo.
- Risorse - Mostra le informazioni relative all'utilizzo delle risorse del dispositivo di sistema: es. I/O, memoria, IRQ, slot e bus.
- Memorizzazione - Mostra le informazioni relative ai supporti di memorizzazione collegati al computer: es. tutti i dischi fissi, le unità floppy e le unità CD-ROM.
- Sistema - Mostra le informazioni relative al tipo di prodotto, al tipo e alla velocità del processore e al coprocessore, oltre a quelle relative a tutte le memorie ROM del computer.
Confronto delle sessioni
Selezionando la sottoscheda Confronta configurazioni è possibile effettuare un confronto tra le informazioni relative a due sessioni per individuare le differenze all'interno di una delle categorie sopra indicate.
- Selezionare una sessione Survey dall'elenco a discesa Configurazione 1.
- Selezionare una sessione Survey dall'elenco a discesa Configurazione 2.
- Fare clic sul pulsante Visualizza risultati confronto.
Una volta caricato il confronto, è possibile effettuare una selezione per Livello visualizzato o Categoria, procedendo come per la Configurazione corrente. Per visualizzare unicamente gli elementi modificati nella categoria selezionata, selezionare la casella di controllo Visualizza solo modifiche.
Agli elementi può essere associato uno dei seguenti stati relativi alla modifica:
- Non modificato - L'elemento è identico in entrambe le sessioni.
- Modificato - Il valore dell'elemento è diverso nelle due sessioni.
- Nuovo - L'elemento non esisteva nella Configurazione 1 ma esiste nella Configurazione 2.
- Eliminato - L'elemento esisteva nella Configurazione 1 ma non esiste nella Configurazione 2.
Per tornare alle informazioni sulla configurazione corrente, selezionare la sottoscheda Configurazione corrente.
Salvataggio di una sessione Survey
Per salvare un rapporto Survey in formato HTML, fare clic sul collegamento Salva nella sottoscheda Configurazione corrente della scheda Survey e specificare un nome file. Il file HTML può essere visualizzato con un qualsiasi browser web standard.
Nota: per salvare una sessione Survey completa, è necessario selezionare la vista Avanzato e la categoria Tutto.
Per salvare il rapporto Survey in formato XML, copiare il file della sessione dalla directory hpdiags. I file delle sessioni Survey vengono denominati nel formato SurveyDATA.xml, dove DATA indica la data e l'ora di acquisizione della sessione.
Eliminazione di una sessione Survey
- Fare clic sul pulsante Gestione configurazioni nella sottoscheda Configurazione corrente.
- Selezionare dall'elenco le sessioni che si desidera eliminare.
- Fare clic sul pulsante Elimina.
Pianificazione delle acquisizioni Survey
- Fare clic sul pulsante Pianifica configurazioni nella sottoscheda Configurazione corrente.
- Selezionare la frequenza: Settimanale o Mensile.
- Selezionare i giorni della settimana o del mese in cui eseguire l'acquisizione.
- Specificare l'orario dell'acquisizione.
Nota: l'ora di inizio è in formato 24 ore.
- Fare clic su OK.
Utilizzo del Registro di gestione integrato
La sottoscheda Registro di gestione integrato della scheda Registro permette di visualizzare gli elementi correnti del registro IML. A ciascun evento riportato nel registro IML è associato uno dei seguenti stati che ne identificano la gravità:
- Info - Presenta informazioni generali su un evento di sistema.
- Repaired - Indica che l'elemento è stato riparato.
- Caution - Indica una condizione di errore non irreversibile.
- Critical / Failed - Indica un errore irreversibile di un componente del sistema.
La gravità dell'evento e altre informazioni contenute nel registro IML permettono di identificare e correggere rapidamente i problemi, riducendo al minimo i tempi di inattività.
Il registro IML offre diverse funzionalità che consentono di identificare, correggere e documentare l'integrità del server in modo più efficace. Sono supportate le seguenti funzioni:
- Salva - Consente di salvare il registro IML su un file in formato HTML.
- Annulla IML - Consente di cancellare l'intero contenuto del registro IML.
Nota: HP consiglia di salvare il contenuto corrente in un file prima di svuotare il registro.
Nota: dopo lo svuotamento del registro IML, viene aggiunto un evento nota di manutenzione con la data e l'ora in cui il registro è stato svuotato l'ultima volta.
- Imposta elementi selezionati su 'Riparati' - Consente di contrassegnare tutti gli elementi selezionati come "riparati".
- Aggiungi nota manutenzione - Consente di aggiungere un evento con una descrizione specificata dall'utente.
Nota: alle note di manutenzione saranno associate gravità "Info" e classe "Maintenance".