Interfaccia utente
Navigazione
La finestra principale di Insight Diagnostics contiene le seguenti schede: Survey, Test, Stato, Registro e Guida. In queste schede sono raccolte le principali funzioni di Insight Diagnostics.
Scheda Survey
Selezionando la scheda Survey, è possibile visualizzare importanti informazioni di configurazione del sistema utilizzando i menu Categoria e Visualizzazione. Nella vista Riepilogo viene visualizzata una quantità di dati limitata, mentre nella vista Avanzato vengono visualizzati tutti i dati della categoria selezionata. Indipendentemente dal tipo di vista selezionata, nel menu Survey sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:
- Tutto - Mostra tutte le informazioni relative al computer.
- Panoramica - Mostra un elenco di informazioni generali sul computer.
- Architettura - Mostra il tipo di bus utilizzato dal computer e, nel caso di bus PCI, le informazioni di configurazione PCI.
- Controllo risorse - Mostra il numero di serie del computer (identificativo del sistema).
- Comunicazioni - Mostra le informazioni relative alle impostazioni delle porte parallele (LPT) e seriali (COM) del computer, all'Universal Serial Bus (USB) e al controller di rete.
- Grafica - Mostra le informazioni relative al sottosistema grafico del computer: es. scheda grafica, modalità e memoria ROM.
- Dispositivi di input - Mostra le informazioni relative al tipo di tastiera, mouse e altri dispositivi di input collegati al computer.
- Condizioni interne - Mostra le informazioni relative allo stato di integrità del computer: es. ventola, temperatura e alimentatore. Disponibile unicamente su server ProLiant.
- Memoria - Mostra le informazioni relative a tutta la memoria disponibile nel computer: la memoria integrata e gli eventuali moduli di memoria installati.
- Varie - Mostra le informazioni ottenute dalla memoria di configurazione del computer (CMOS), dall'area dati BIOS, dalla tabella dei vettori di interrupt e dal componente di diagnostica.
- Risorse - Mostra le informazioni relative all'utilizzo delle risorse del dispositivo di sistema: es. I/O, memoria, IRQ, slot e bus.
- Memorizzazione - Mostra le informazioni relative ai supporti di memorizzazione collegati al computer: es. tutti i dischi fissi, le unità floppy e le unità CD-ROM.
- Sistema - Mostra le informazioni relative al tipo di prodotto, al tipo e alla velocità del processore e al coprocessore, oltre a quelle relative a tutte le memorie ROM del computer.
È possibile salvare le informazioni Survey utilizzando il pulsante Salva nella parte inferiore della scheda Survey. Le informazioni Survey vengono salvate in formato HTML e possono essere visualizzate con un qualsiasi browser web standard.
Nota: per salvare una sessione Survey completa, è necessario selezionare la vista Avanzato e la categoria Tutto.
Scheda Test
Insight Diagnostics permette di effettuare test su tutti i principali componenti hardware del sistema. Lo stato di avanzamento dei test viene visualizzato nella scheda Stato. I risultati dettagliati del test vengono visualizzati nella scheda Registro. Esistono tre tipi di test:
- Rapido - Fornisce uno script predeterminato in cui viene esaminato un campione di ciascun componente hardware.
- Completo - Fornisce uno script predeterminato in cui ciascun componente hardware viene sottoposto a test completo.
- Personalizzato - Fornisce massima flessibilità nel controllo dei test eseguiti sul sistema. Il test personalizzato permette all'utente di selezionare i dispositivi, i test e i parametri dei test da eseguire.
Esistono due modalità di test differenti:
- Interattivo - Vengono eseguiti tutti i test, alcuni dei quali possono richiedere azioni da parte dell'utente.
- Non assistito - Non è richiesto alcun intervento da parte dell'utente; i test che richiedono l'intervento dell'utente non vengono eseguiti.
È possibile configurare e personalizzare ulteriormente i test utilizzando i seguenti attributi:
- Numero di cicli - Specifica il numero di cicli di prova necessari per eseguire i test selezionati.
- Tempo test totale - Specifica la durata complessiva consentita per tutti i test selezionati.
- Arresta verifica al primo errore - Specifica l'arresto di tutti i test quando viene rilevato il primo errore.
- Parametri test - I parametri di test per ciascun dispositivo sono disponibili con il test personalizzato.
Per avviare un test:
- Selezionare la scheda Test.
- Selezionare la sottoscheda relativa al tipo di test da eseguire (Rapido, Completo o Personalizzato).
- Selezionare la modalità di test (Interattivo o Non assistito).
- Scegliere come dovrà essere eseguito il test, se in base al Numero di cicli o al Tempo test totale.
Se si sceglie di eseguire il test per un numero di cicli specifico, immettere il numero di cicli da eseguire. Se si sceglie di eseguire il test diagnostico per un determinato intervallo di tempo, immettere la durata del test in minuti.
NOTA: se è stato completato un ciclo di test, il processo si arresta automaticamente allo scadere dell'intervallo di tempo specificato.
- Selezionare i dispositivi (in caso di test Rapido e Completo) oppure i test (in caso di Personalizzato) da eseguire.
- Fare clic su Avvia test per avviare il test.
La scheda Stato viene selezionata automaticamente, mentre la scheda Test rimane disabilitata fino al completamento del test.
Durante l'esecuzione dei test, l'utente ha la possibilità di monitorarne lo stato di avanzamento nella scheda Stato. Gli eventuali errori rilevati vengono riepilogati nel Registro errori.
Per visualizzare tutte le informazioni disponibili sui test non riusciti, selezionare il Registro errori. Per visualizzare lo stato di tutti i test eseguiti, selezionare la scheda Registro.
Scheda Stato
Nella scheda Stato viene visualizzato lo stato di avanzamento dei test in esecuzione o lo stato degli ultimi test eseguiti. L'indicatore di stato principale mostra la percentuale di completamento del set di test correnti, oltre a informazioni sulla durata. Nella tabella sotto l'indicatore di stato sono elencate le statistiche relative a ciascun dispositivo. È possibile annullare i test in corso facendo clic sul pulsante Annulla.
Nota: per loro natura, alcuni test non possono essere annullati immediatamente. Durante il tempo necessario, lo stato del test viene indicato come in corso di annullamento finché non viene raggiunto un punto di arresto.
Una volta completati i test, il pulsante Ripetere il test permette di avviare nuovamente l'ultimo set di test eseguiti, senza bisogno di tornare alla pagina di selezione dei test.
Nota: per testare nuovamente soltanto i dispositivi che hanno dato un errore, eseguire un test Personalizzato. Tra le impostazioni dei parametri di ciascun test è possibile specificare il numero di tentativi da effettuare.
La scheda Stato mostra inoltre le seguenti informazioni:
- I singoli test in esecuzione.
- Il tempo totale trascorso.
- Il tempo trascorso per ciascun test.
- Lo stato corrente di ciascun test.
Ai test può essere associato uno dei seguenti stati:
- In attesa - Il test è in attesa e sarà eseguito al completamento di altri test.
- In esecuzione - Il test è attualmente in esecuzione.
- Passato - Il test è stato superato.
- Non riuscito - Il test non è stato superato.
- Annullamento - Il test ha ricevuto un comando di annullamento e sta cercando un punto di arresto.
- Annullato - Il test è stato annullato e non è più in esecuzione.
Scheda Registro
La scheda Registro è composta da tre viste.
Registro test
Nel Registro test sono elencati tutti i test eseguiti con le seguenti informazioni:
- Il numero di volte che ciascun test è stato eseguito.
- Il numero di volte che ciascun test non è stato superato.
- Il tempo necessario a completare l'ultima istanza di test.
- La data e l'ora di completamento dell'ultima istanza di test.
Utilizzare il pulsante Cancella registro test per cancellare il contenuto del registro.
Utilizzare il pulsante Salva per salvare il registro su un file in formato HTML.
Registro errori
Nel Registro errori sono elencati tutti gli errori rilevati durante l'avvio di Insight Diagnostics o durante i test. Il registro contiene le seguenti informazioni:
- Il dispositivo o il test che ha restituito l'errore.
- La descrizione dell'errore.
- L'eventuale azione consigliata per risolvere l'errore.
- Il numero di volte in cui si è verificato l'errore.
- Il codice associato all'errore.
Utilizzare il pulsante Cancella registro errori per cancellare il contenuto del registro.
Utilizzare il pulsante Salva per salvare il registro su un file in formato HTML.
Registro di gestione integrato
Il registro IML registra gli eventi di sistema, gli errori critici, i messaggi all'accensione, gli errori di memoria e tutti gli errori hardware e software gravi che possono causare errori di sistema. Il registro IML consente di manipolare questi dati. Insight Diagnostics permette di aggiungere note, eliminare gli elementi del registro e contrassegnarli per la riparazione (sui sistemi supportati). Il Registro di gestione integrato contiene le seguenti informazioni:
- La gravità dell'evento.
- La classe dell'evento.
- La data e l'ora dell'ultimo aggiornamento dell'evento.
- La data e l'ora in cui l'evento è stato aggiunto per la prima volta al registro IML.
- Il conteggio dell'evento.
- La descrizione dell'evento.
La gravità dell'evento e altre informazioni contenute nel registro IML permettono di identificare e correggere rapidamente i problemi, riducendo al minimo i tempi di inattività. La gravità dell'evento può essere classificata come:
- Info - Presenta informazioni generali su un evento di sistema.
- Repaired - Indica che l'elemento è stato riparato.
- Caution - Indica una condizione di errore non irreversibile.
- Critical / Failed - Indica un errore irreversibile di un componente del sistema.
Il registro IML offre diverse funzionalità che consentono di identificare, correggere e documentare l'integrità del server in modo più efficace. Sono supportate le seguenti funzioni:
- Salva - Consente di salvare il registro IML su un file in formato HTML.
- Annulla IML - Consente di cancellare l'intero contenuto del registro IML.
Nota: HP consiglia di salvare il contenuto corrente in un file prima di svuotare il registro.
Nota: dopo lo svuotamento del registro IML, viene aggiunto un evento nota di manutenzione con la data e l'ora in cui il registro è stato svuotato l'ultima volta.
- Imposta elementi selezionati su 'Riparati' - Consente di contrassegnare tutti gli elementi selezionati come "riparati".
- Aggiungi nota manutenzione - Consente di aggiungere un evento con una descrizione specificata dall'utente.
Nota: alle note di manutenzione saranno associate gravità "Info" e classe "Maintenance".
Scheda Guida
La scheda Guida contiene informazioni per l'uso di Insight Diagnostics. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Guida in linea di HP Insight Diagnostics - Raccolta di documenti accessibili direttamente da Insight Diagnostics, che spiegano come utilizzare Insight Diagnostics.
- Codici di errori - Elenco completo e consultabile dei codici di errore utilizzati in Insight Diagnostics e le relative descrizioni e azioni associate.
- Componenti test - Elenco di tutti i test che Insight Diagnostics è in grado di eseguire.