Interfaccia utente

Navigazione

La finestra principale di Insight Diagnostics contiene le seguenti schede: Survey, Test, Stato, Registro e Guida. In queste schede sono raccolte le principali funzioni di Insight Diagnostics.

Scheda Survey

Selezionando la scheda Survey, è possibile visualizzare importanti informazioni di configurazione del sistema utilizzando i menu Categoria e Visualizzazione. Nella vista Riepilogo viene visualizzata una quantità di dati limitata, mentre nella vista Avanzato vengono visualizzati tutti i dati della categoria selezionata. Indipendentemente dal tipo di vista selezionata, nel menu Survey sono disponibili le seguenti categorie di informazioni:

È possibile salvare le informazioni Survey utilizzando il pulsante Salva nella parte inferiore della scheda Survey. Le informazioni Survey vengono salvate in formato HTML e possono essere visualizzate con un qualsiasi browser web standard.

Nota: per salvare una sessione Survey completa, è necessario selezionare la vista Avanzato e la categoria Tutto.

Scheda Test

Insight Diagnostics permette di effettuare test su tutti i principali componenti hardware del sistema. Lo stato di avanzamento dei test viene visualizzato nella scheda Stato. I risultati dettagliati del test vengono visualizzati nella scheda Registro. Esistono tre tipi di test:

Esistono due modalità di test differenti:

È possibile configurare e personalizzare ulteriormente i test utilizzando i seguenti attributi:

Per avviare un test:

  1. Selezionare la scheda Test.
  2. Selezionare la sottoscheda relativa al tipo di test da eseguire (Rapido, Completo o Personalizzato).
  3. Selezionare la modalità di test (Interattivo o Non assistito).
  4. Scegliere come dovrà essere eseguito il test, se in base al Numero di cicli o al Tempo test totale.
    Se si sceglie di eseguire il test per un numero di cicli specifico, immettere il numero di cicli da eseguire. Se si sceglie di eseguire il test diagnostico per un determinato intervallo di tempo, immettere la durata del test in minuti.
    NOTA: se è stato completato un ciclo di test, il processo si arresta automaticamente allo scadere dell'intervallo di tempo specificato.
  5. Selezionare i dispositivi (in caso di test Rapido e Completo) oppure i test (in caso di Personalizzato) da eseguire.
  6. Fare clic su Avvia test per avviare il test.
    La scheda Stato viene selezionata automaticamente, mentre la scheda Test rimane disabilitata fino al completamento del test.

Durante l'esecuzione dei test, l'utente ha la possibilità di monitorarne lo stato di avanzamento nella scheda Stato. Gli eventuali errori rilevati vengono riepilogati nel Registro errori.

Per visualizzare tutte le informazioni disponibili sui test non riusciti, selezionare il Registro errori. Per visualizzare lo stato di tutti i test eseguiti, selezionare la scheda Registro.

Scheda Stato

Nella scheda Stato viene visualizzato lo stato di avanzamento dei test in esecuzione o lo stato degli ultimi test eseguiti. L'indicatore di stato principale mostra la percentuale di completamento del set di test correnti, oltre a informazioni sulla durata. Nella tabella sotto l'indicatore di stato sono elencate le statistiche relative a ciascun dispositivo. È possibile annullare i test in corso facendo clic sul pulsante Annulla.

Nota: per loro natura, alcuni test non possono essere annullati immediatamente. Durante il tempo necessario, lo stato del test viene indicato come in corso di annullamento finché non viene raggiunto un punto di arresto.

Una volta completati i test, il pulsante Ripetere il test permette di avviare nuovamente l'ultimo set di test eseguiti, senza bisogno di tornare alla pagina di selezione dei test.

Nota: per testare nuovamente soltanto i dispositivi che hanno dato un errore, eseguire un test Personalizzato. Tra le impostazioni dei parametri di ciascun test è possibile specificare il numero di tentativi da effettuare.

La scheda Stato mostra inoltre le seguenti informazioni:

Ai test può essere associato uno dei seguenti stati:

Scheda Registro

La scheda Registro è composta da tre viste.

Registro test

Nel Registro test sono elencati tutti i test eseguiti con le seguenti informazioni:

Utilizzare il pulsante Cancella registro test per cancellare il contenuto del registro.

Utilizzare il pulsante Salva per salvare il registro su un file in formato HTML.

Registro errori

Nel Registro errori sono elencati tutti gli errori rilevati durante l'avvio di Insight Diagnostics o durante i test. Il registro contiene le seguenti informazioni:

Utilizzare il pulsante Cancella registro errori per cancellare il contenuto del registro.

Utilizzare il pulsante Salva per salvare il registro su un file in formato HTML.

Registro di gestione integrato

Il registro IML registra gli eventi di sistema, gli errori critici, i messaggi all'accensione, gli errori di memoria e tutti gli errori hardware e software gravi che possono causare errori di sistema. Il registro IML consente di manipolare questi dati. Insight Diagnostics permette di aggiungere note, eliminare gli elementi del registro e contrassegnarli per la riparazione (sui sistemi supportati). Il Registro di gestione integrato contiene le seguenti informazioni:

La gravità dell'evento e altre informazioni contenute nel registro IML permettono di identificare e correggere rapidamente i problemi, riducendo al minimo i tempi di inattività. La gravità dell'evento può essere classificata come:

Il registro IML offre diverse funzionalità che consentono di identificare, correggere e documentare l'integrità del server in modo più efficace. Sono supportate le seguenti funzioni:

Scheda Guida

La scheda Guida contiene informazioni per l'uso di Insight Diagnostics. Sono disponibili le seguenti opzioni: